05/10/2012
In quali casi si raccomanda l’intervento?
Nel caso in cui il trattamento conservativo non sia riuscito ad alleviare il sintomo. Oppure se il paziente
presenta il disturbo in fase avanzata, con formicolio
giorno e notte, perdita di sensibilità alle prime tre dita, perdita della forza globale della mano e perdita
della massa muscolare del tenar (il rigonfiamento
muscolare che sta alla base del pollice).
Quali garanzie di esito positivo ha l’operazione?
Se l’intervento viene eseguito correttamente e il paziente si sottopone a un corretto iter post-operatorio (tutore di polso per 15 giorni, trattamento della della cicatrice mediante un apposito massaggio detto di scollamento e riduzione degli sforzi di dita e polso per un mese) il risultato è ottimo, con ripresa della forza e risoluzione
dei sintomi nell’arco di 8 settimane dall’intervento.