Il Professor Lanzetta ospite di UNO MATTINA su RAI 1
Il Professor Lanzetta è stato ospite nella trasmissione UNO MATTINA , in onda giovedì 7 Febbraio 2013 su RAI1.
Per info e prenotazioni
Il Professor Lanzetta è stato ospite nella trasmissione UNO MATTINA , in onda giovedì 7 Febbraio 2013 su RAI1.
da Il Cittadino di Monza e Brianza A tre anni un treno gli ha strappato l’arto destro e gli ha ucciso la madre che cercava di salvarlo. Oggi è nella nazionale paralimpica di ciclismo e punta a Brasile 2016. «Ecco come sono rinato». Il viso, incorniciato dai capelli biondi che non rivela la maggiore età,…
da Saper Vivere In quali casi si raccomanda l’intervento? Nel caso in cui il trattamento conservativo non sia riuscito ad alleviare il sintomo. Oppure se il paziente presenta il disturbo in fase avanzata, con formicolio giorno e notte, perdita di sensibilità alle prime tre dita, perdita della forza globale della mano e perdita della massa…
Radiografia. La STC si individua anche con una radiografia delle mani. In base a sintomi e condizioni mediche pre-esistenti, oltre alla particolare storia del paziente (tipo di lavoro, traumi precedenti, ecc) si arriva soprattutto a escludere altre cause (fratture e artrosi). Test di laboratorio. Possono fare maggiore chiarezza, specie in caso di certe condizioni cliniche.…
da Saper Vivere Per prevenire il disturbo, puoi procedere stendendo le braccia e piegando il polso in alto con le dita aperte, come per sostenere un vassoio. Lascia le braccia rilassate da entrambe le parti e agitale dolcemente. Se sei in fase avanzata, la miglior cura è non piegare in basso il polso, soprattutto di notte per non…
da Saper Vivere Il professor Marco Lanzetta, direttore dell’Istituto Italiano di Chirurgia della Mano e autore del primo trapianto di mano al mondo, spiega alle lettrici di Saper Vivere come viene curata la STC. L’approccio conservativo prevede l’applicazione di un tutore di notte, per qualche settimana, per mantenere una posizione corretta durante il riposo e non…
da Saper Vivere Un formicolio fastidioso alle dita può rappresentare il primo sintomo della sindrome del tunnel carpale, un disturbo molto diffuso in particolare tra le donne, anche giovani. Il tunnel carpale non è altro che una cavità formata da ossa e altri tessuti del polso (legamenti e tendini). Al suo interno scorre il nervo…
da Più Sani Più Belli Rispondi alle domande e assegna alle risposte “A”=5 punti, alle “B”=3 punti e alle “C”=1 punto. Se il punteggio totale è di 15 punti o più è opportuno rivolgersi a un centro specializzato. Hai le dita dolenti o gonfie? A. Si, molto B. Si, un po’ C. No Le tue dita presentano nodosità…
da Più Sani Più Belli La buona notizia è che si possono guarire. Oggi, a disposizione dei pazienti, esistono cure mediche e interventi completamente risolutivi L’artrosi della mano è una condizione che colpisce circa 4 milioni di persone solo nel nostro Paese ed è la più frequente tra le patologie ghe riguardano gli anziani…
da Oggi L’artrosi è una degenerazione delle cartilagini che colpisce quattro milioni di italiani. Combatterla si può. Basta accorgersene in tempo Artrosi e artrite: le parole si assomigliano, ma si tratta di due problemi differenti. Per artrosi si intende un processo degenerativo cronico, spesso caratterizzato dalla riaccensione acuta dei disturbi. L’artrite e un’infiammazione delle giunture. Tipica è…