Gicam Onlus ONG e il 5 per 1000

Per sostenere il GICAM-ONLUS ONG basta indicare nella dichiarazione dei redditi il codice fiscale 12465580152 Quest’anno puoi sostenere i progetti e le campagne dell’Associazione G.I.C.A.M. destinando la quota del 5 per milla delle tue tasse. Il 5 per mille non ti costa nulla e non è una tassa aggiuntiva. E’ una quota delle tue tasse che, se non decidi altrimenti, resta…

A Bologna arriva Marco Lanzetta

Opererà in una clinica privata dove nascerà presto un centro specialistico Il Professor Marco Lanzetta, il microchirurgo specializzato nella ricostruzione della mano che mezzo mondo invidia all’Italia perché ha firmato alcuni fra i sedici trapianti da cadavere finora eseguiti al mondo, fra pochi giorni inizierà a lavorare anche a Bologna. Visiterà e opererà i suoi…

Gicam progetto Sierra Leone

Due mesi più tardi la squadra al completo è ripartita con bisturi e palloni da calcio al seguito La prima settimana di Aprile siamo ritornati in Sierra Leone ed iniziato gli interventi chirurgici ai pazienti visti e selezionati nella prima fase. Abbiamo operato e curato numerosi pazienti e abbiamo lasciato l’Ospedale con le indizazioni ai…

Gicam progetto Sierra Leone

FINALMENTE SIAMO PARTITI! Martedì 29 Gennaio 2008 dall’Aeroporto di Malpensa ha preso il volo il PROGETTO SIERRA LEONE. Abbiamo vissuto quattro giorni intensi durante i quali abbiamo organizzato il nostro reparto, aperta la sala operatoria, visitato e selezionato numerosi pazienti, ed infine giocato con loro… Siamo rientrati certi di aver fatto del nostro meglio per…

I giudici riportano la legalità nei concorsi universitari

Il Consiglio di Stato ripristina la legalità nei concorsi universitari. Con una sentenza pubblicata il 4 settembre scorso, il supremo organo di giustizia amministrativa ha confermato quanto stabilito nell’anno 2006 dal TAR Lombardia, con sentenza n. 1960/06, in merito agli esiti di un concorso universitario al quale aveva partecipato il Prof. Marco Lanzetta, Direttore dell’Istituto…

Il testo integrale della sentenza del consiglio di stato

REPUBBLICA ITALIANA IN NOME DEL POPOLO ITALIANO N.4635/2007 Reg.Dec. N. 10638 Reg.Ric. ANNO 2006 N. 37-87 Reg.Ric. ANNO 2007 Il Consiglio di Stato in sede giurisdizionale (Sezione Sesta) ha pronunciato la seguente DECISIONE sui ricorsi riuniti in appello nn. 10638/2006, 37/2007, 87/2007 proposti rispettivamente: 1) ricorso n. 10638/2006 da PILATO GIORGIO, rappresentato e difeso dall’Avv.…

Lanzetta…una mano agli operai

Il celebre chirurgo ha siglato un patto con Aimb per assistere i lavoratori infortunati agli arti. L’Istituto interverrà entro 48 ore dall’incidente dopo il Pronto Soccorso Una mano per gli operai brianzoli. La “mano sicura” è del Professor Marco Lanzetta, uno dei massimi esperti nella cura delle patologie degli arti superiori. Il direttore dell’Istituto italiano…

Lanzetta in aiuto dei bambini

Il professor Marco Lanzetta in aiuto dei bambini italiani che presentano deformità congenite alla mano. Nel mese di aprile è iniziato alla clinica Zucchi, dove da gennaio opera il monzese della microchirurgia, un progetto sui bambini di ricostruzione microchirurgica della mano. Interventi semplici che riguardano le malformazioni più diffuse, e non operazioni importanti come per esempio…

Trapianti di mano nei bambini

L’aspetto scientifico piu’ importante emerso dal congresso Triennale di tutte le Societa’ Mondiali di Chirurgia della mano conclusosi a Sydney pochi giorni fa … L’aspetto scientifico piu’ importante emerso dal congresso Triennale di tutte le Societa’ Mondiali di Chirurgia della mano conclusosi a Sydney pochi giorni fa e’ la conclusione degli addetti ai lavori che…

La polvere che “ricrea” le dita

Una precisazione sul caso dell’uomo americano che avrebbe avuto una ricrescita di un dito amputato In merito all’articolo apparso su USA Today e ripreso dalla stampa italiana sul caso di Lee Spievack, venditore di Cincinnati, Ohio, che avrebbe avuto una ricrescita di un dito amputato da una sega elettrica, ed in seguito alle molteplici richieste…