Il registro mondiale dei trapianti di mano presenta il rapporto a 5 anni dalla sua fondazione

Il rapporto annuale dell’International Registry on Hand and Composite Tissue Transplantation (Registro Internazionale dei Trapianti di Mano e di Tessuti Composti) presenta, a 5 anni dalla sua fondazione, un totale di 67 pazienti. Il rapporto annuale dell’International Registry on Hand and Composite Tissue Transplantation (Registro Internazionale dei Trapianti di Mano e di Tessuti Composti) presenta,…

“Divorzio” dal S. Gerardo

Il famoso chirurgo da oltre dieci anni attendeva un suo reparto specializzato All’inizio dell’estate dello scorso anno si era dimesso da professor dell’Università Bicocca e dall’ospedale San Gerardo creando grande scalpore. Motivo del «divorzio» tra il professor Marco Lanzetta e il nosocomio cittadino la mancata realizzazione, dopo oltre dieci anni di attesa, di un Centro…

In programma altri trapianti, ma non a Monza

Entro un anno verrà individuato in Europa un centro di eccellenza per questi interventi. Far diventare routine il miracolo. C’era da aspettarselo da Marco Lanzetta, microchirurgo che tutto il mondo ci invidia, primo italiano a effettuare un trapianto di mano: a Lione nel 1998 e, a Monza, nel 2000. La missione di Marco Lanzetta è…